REGOLAMENTO ARCANA TALES
“La prima regola del fight club è che non si parla del fight club. La seconda regola del fight club è che non si parla del fight club.”
(Dal film Fight Club)
Avrete già iniziato a capire che sono un’amante delle citazioni, dovrete farci l’abitudine. Il regolamento di Arcana Tales consta di due file necessari scaricabili gratuitamente in questa pagina. Il primo è un file PDF che è il vero e proprio manuale. Al momento è solo testuale, ma rimane il mio obiettivo di trovare un illustratore, o disegnatore (o come volete chiamarlo) per aggiungere delle immagini. Il secondo è un file Excel, ideato appositamente come scheda del personaggio. Si tratta di una prima versione, che intendo migliorare in diversi aspetti in futuro, ma si tratta di un compito considerato secondario al momento. Sebbene stampabile, si tratta di uno strumento quasi indispensabile per come è strutturata la creazione delle statistiche di base. Senza entrare nei dettagli, spiegati nel Ruleset, il calcolo dei punteggi di Abilità si basano sulla moltiplicazione di vari coefficienti, per cui calcoli non immediati e semplici da fare a mano.
Siete ancora qui dopo aver letto che dovete fare un corso di matematica avanzata per giocare? Ottimo! Ma non preoccupatevi: questo tipo di calcoli hanno lo scopo di preparare la scheda. Una volta fatta, il gioco si svolge secondo canoni piuttosto comuni di calcoli, con punteggi cui vanno sommati i tiri dei dadi per determinare l’esito delle varie azioni.

Concezione regolamentare
Indubbiamente i molti anni di gioco spesi su vari GdR hanno influenzato alcune delle decisioni prese durante la stesura del Ruleset di Arcana Tales. Scelte che ho cercato di amalgamare al meglio con quelle che, ritengo, sono idee originali scaturite dalla mia mente. O almeno che reputo tali, non avendone trovato menzione altrove. Ammetto anche che ci sono una ristretta manciata di regole che sinceramente non mi piacciono. Ancora oggi vorrei eliminare in favore di altre più semplici e pratiche da usare; in particolare quella sulla portata delle armi.
Ho anche cercato di dare agli scontri una certa impostazione tattica. Durante i combattimenti rimango favorevole al mantenere il carattere interpretativo del gioco predominante, ma voglio che rimanga forte la componente strategica, basata cioè sullo sfruttamento del Ruleset per lo svolgimento delle azioni. Regole che, in realtà, non sono neanche molte e sono tutte incentrate sulle meccaniche di funzionamento delle azioni di base e lo svolgimento del turno. I più attenti potranno infatti notare che sono quasi del tutto regole che spiegano come compiere specifiche azioni (ad esempio come disarmare un avversario durante uno scontro).
In altre parole ho cercato di creare uno strato di regole generali, su cui sopra i giocatori possono decidere cosa fare e il Master avere un’autonomia maggiore su come determinare lo svolgimento degli eventi e determinare le conseguenze senza essere troppo legato ad una legge scritta. Come vedrà chi avrà il coraggio di provare il gioco, per compiere una determinata azione ci si rifarà quasi sempre ad un punteggio specifico di Abilità. Ma attorno a quel numero spetterà poi al giocatore e al Master interpretare la scena e decidere come “regolamentarla”.
Fruizione di Arcana Tales (diritto d’autore)
Arcana Tales è rilasciato secondo la licenza d’utilizzo Creative Commons 4.0, specificatamente la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale (CC BY-NC 4.0). È quindi possibile riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato, così come trasformare il materiale e basarsi su di esso per le proprie opere. Per fare ciò si deve riconoscere una menzione di paternità adeguata e fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Ciò è possibile in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale. Non è possibile utilizzare il materiale di Arcana Tales (Ruleset e ambientazione di riferimento, così come ogni tipo di prodotto derivato da esso) per scopi commerciali. La licenza CC è a tutti gli effetti una licenza di Copyright, ovvero un contratto di diritto d’autore e uno strumento per consentire la circolazione delle opere creative.
In parole povere scaricate quello che volete, usarlo come volete ma non potete farci neanche un centesimo! E ricordatevi di segnalare che sono io l’autore originario. Quanto scritto vale per qualunque materiale ottenibile da questo sito relativo ad Arcana Tales. In fondo ad ogni pagina troverete i link alla licenza CC 4.0 (compresa la pagina dell’Ambientazione).

Download “Arcana Tales Ruleset”
Download “Scheda del personaggio”
Download “Schermo del Master”
AGGIORNAMENTI
- 11 Giugno 2020: Nel PDF del Ruleset sono stati aggiunti i loghi di Arcana Tales. Il testo è inalterato rispetto alla versione precedente.